Dal Romanzo al fumetto. Percorsi di adattamento
per immagini all’opera di Lovecraft 

a cura di Matteo Gaspari e Elisabetta Mongardi

Partner: Liceo artistico “Giannelli” di Parabita

 

12 e 21 aprile 2021 | 15.00/18.00

Con la progressiva affermazione commerciale e culturale del graphic novel, una delle tendenze editoriali più rilevanti degli ultimi anni è quella dell’adattamento a fumetti dei classici della letteratura, in particolar modo nel panorama del fumetto per bambini e ragazzi. È quindi importante, nell’affacciarsi a questo linguaggio quando declinato in questo modo, comprenderne i meccanismi, le peculiarità, le possibilità.

Il corso sarà strutturato in due parti, un discorso generale teorico e un focus specifico.

Parte 1

Per comprendere e saper analizzare un adattamento cross-mediale è in primo luogo necessario comprendere e saper analizzare i linguaggi di partenza e destinazione. Perché un buon adattamento a fumetti dev’essere, in primo luogo, un buon fumetto. Se da un lato la consapevolezza grammaticale per la letteratura è diffusa e assodata, la comprensione del funzionamento del linguaggio fumetto è generalmente meno frequente. Il punto di partenza di questo corso è quindi l’analisi del linguaggio fumetto: il testo e l’immagine, il loro rapporto, lo spazio bianco, il dialogo tra spazialità e temporalità. A completare questa prima parte, una serie di strumenti teorici sulla semiotica dell’adattamento.

Parte 2

Il fumetto è un linguaggio ibrido prevalentemente visuale, per cui è interessante analizzare, a titolo di esempio, l’adattamento a fumetti dell’opera di uno degli scrittori comunemente considerati tra i meno “visivi” della letteratura: Howard Philips Lovecraft. L’orrore cosmico e la narrazione lovecraftiano sono stati a lungo considerati non-visualizzabili, eppure la produzione di fumetti (e di film, serie tv, videogiochi, giochi da tavolo e di ruolo) che provano ad adattarne atmosfera e contenuti è tra le più prolifiche.
È quindi un banco di prova privilegiato per riflettere sulle possibilità e criticità dell’adattamento letterario a fumetti in generale: da un lato la vasta produzione offre diversi esempi ed esplora diverse strategie; dall’altro la sfida nel raccontare per immagini qualcosa che non è visualizzabile rende particolarmente evidenti le possibilità e i limiti di questa pratica.

Formatori del modulo

Matteo Gaspari e
Elisabetta Mongardi

Matteo Gaspari lavora per Hamelin Associazione Culturale alla curatela e all’organizzazione di BilBOlbul e a diverse attività di promozione alla lettura, divulgazione e formazione sul fumetto e sul videogioco. Dal 2016 fa parte della giuria dei premi Carlo Boscarato di Treviso Comic Book Festival; nel 2017 fonda la rivista online di approfondimento critico sul fumetto “Banana Oil” sulla quale seleziona, traduce e pubblica storie a fumetti di autori italiani e internazionali. Ha lavorato alla traduzione e al lettering di fumetti stranieri per il mercato italiano, e dal 2018 collabora stabilmente come recensore di fumetti con la rivista “Blow Up”.

Elisabetta Mongardi fa parte di Hamelin Associazione Culturale, per cui si occupa di comunicazione e di progetti dedicati al fumetto e all’illustrazione. È tra gli organizzatori del festival BilBolbul. Ha curato mostre di fumetto (Amandine Meyer, Yvan Alagbé, e la collettiva Prendere posizione). Traduce fumetti: tra gli ultimi, quelli di Ludovic Debeurme, Jillian Tamaki (Coconino Press – Fandango), Conor Stechschulte (001 Edizioni) e Max de Radiguès (MalEdizioni).

AREA DOWNLOAD
MATERIALE DIDATTICO
ISCRIVITI AL MODULO
COMPILA IL FORM